Gli spagnoli nelle Isole Molucche: 1606-1663/1671-1677. La storia della presenza spagnola nelle isole delle spezie Scritto da Marco Ramerini CAPITOLO NONO: IL GOVERNO DI PEDRO DE HEREDIA, Febbraio 1623-1636 L’ARRIVO DI PEDRO DE HEREDIA A TERNATE Pedro de Heredia era un veterano delle Molucche, e come governatore stabilirà un record di permanenza dal momento che ininterrottamente sarà al governo delle ...
Read More »Spanish Colonialism
Il governo di Pedro Muñoz de Carmona y Mendiola a Ternate, 1636-1640
Gli spagnoli nelle Isole Molucche: 1606-1663/1671-1677. La storia della presenza spagnola nelle isole delle spezie Scritto da Marco Ramerini CAPITOLO DECIMO: IL GOVERNO DI PEDRO MUÑOZ DE CARMONA Y MENDIOLA, Marzo (?) 1636-Gennaio 1640 L’ARRIVO DI PEDRO MUÑOZ DE CARMONA Y MENDIOLA A TERNATE Il nuovo governatore di Ternate D. Pedro Muñoz de Carmona y Mendiola, nominato “alcayde”, governatore e ...
Read More »Gli ultimi governatori spagnoli delle Molucche, 1640-1663
Gli spagnoli nelle Isole Molucche: 1606-1663/1671-1677. La storia della presenza spagnola nelle isole delle spezie Scritto da Marco Ramerini CAPITOLO UNDICESIMO: GLI ULTIMI GOVERNATORI SPAGNOLI DI TERNATE, 1640-1663 D. FRANCISCO SUÁREZ DE FIGUEROA Y ACEVEDO, gennaio 1640-1642 Il nuovo governatore D. Francisco Suarez de Figueroa era partito dalla Spagna per le Filippine nel 1608 assieme a D. Juan de Silva, ...
Read More »Bibliografia sugli spagnoli nelle Isole Molucche: 1606-1663/1671-1677
Gli spagnoli nelle Isole Molucche: 1606-1663/1671-1677. La storia della presenza spagnola nelle isole delle spezie Scritto da Marco Ramerini Questo studio è formato da 11 capitoli: 1: I primi contatti degli spagnoli con le Molucche 2: La conquista di Ternate 3: Il governo di Juan de Esquivel, Maggio 1606-Marzo 1609 4: Il governo di Lucas de Vergara Gabiria (che fa ...
Read More »Le tre comete del 1618: una testimonianza dalle isole delle spezie, le Molucche
Scritto da Marco Ramerini Nel 1618 in Europa furono visibili tre comete molto luminose nello spazio di pochi mesi. Un evento rarissimo, al quale ci siamo avvicinati nel 1996-1997 con le due spettacolari comete di fine secolo: la Hyakutake e la ancor più spettacolare Hale-Bopp, che fu visibile a occhio nudo per ben 18 mesi. Anche le tre comete del ...
Read More »I forti periferici degli spagnoli alle isole Molucche (1606-1677)
Scritto da Marco Ramerini, 2005-2021 In questo testo descrivo le informazioni che, negli anni, ho raccolto riguardo agli avamposti spagnoli nelle isole periferiche delle Molucche, quindi escludendo le isole di Ternate e Tidore. Il controllo spagnolo, infatti, non si limitò soltanto alle due isole principali di Tidore e Ternate, che sono trattate in dettaglio in altri miei studi.1 Gli spagnoli ...
Read More »San Rafael de Velasco mission, Chiquitania, Bolivia
Written by Geoffrey A. P. Groesbeck San Rafael de Velasco, the second oldest mission settlement in the Chiquitania, was established in 1696 by the Jesuit missionaries Juan Bautista Zea and Francisco Hervás (each of whom later co-founded two other missions). It was settled largely as what was then anticipated as an eventual way stop along the road to other Jesuit ...
Read More »Santa Ana de Velasco mission, Chiquitania, Bolivia
Written by Geoffrey A. P. Groesbeck Santa Ana de Velasco, founded in 1755, holds the distinction of being the only Chiquitos mission founded by one individual, the Jesuit missionary Julián Nogler. It is also is the only settlement that has its original church almost wholly intact (restoration on it is ongoing), which also happens to be the only church built ...
Read More »Le Fortezze Spagnole nell’isola di Tidore 1521-1663: introduzione
Scritto da Marco Ramerini 1.0 INTRODUZIONE Questa ricerca nasce dalla necessità di voler far luce su di un aspetto della storia delle isole Molucche rimasto tuttora largamente inesplorato, il suo scopo è il tracciare attraverso lo studio di documenti dell’epoca un quadro preliminare delle fortificazioni che gli spagnoli ebbero, durante gli anni 1521-1663, nell’isola di Tidore, una delle Molucche, le ...
Read More »Le spedizioni di Magellano e di Villalobos: I primi contatti degli spagnoli con l’isola di Tidore e il primo forte spagnolo
1.0 Introduzione: Le fortezze spagnole nell’isola di Tidore (Molucche) Scritto da Marco Ramerini 2.0 I PRIMI CONTATTI DEGLI SPAGNOLI CON L’ISOLA DI TIDORE E IL PRIMO FORTE SPAGNOLO Nella prima metà del millecinquecento, all’arrivo degli europei, due regni principali si contendevano il controllo delle isole Molucche, essi erano il sultanato di Ternate e il regno di Tidore, il primo, più ...
Read More »Le spedizioni spagnole alle Molucche dopo l’unione con il Portogallo
2.0 Le spedizioni di Magellano e di Villalobos: I primi contatti degli spagnoli con l’isola di Tidore e il primo forte spagnolo Scritto da Marco Ramerini 3.0 LE SPEDIZIONI SPAGNOLE ALLE MOLUCCHE DOPO L’UNIONE CON IL PORTOGALLO Il primo periodo di interesse degli spagnoli nelle Molucche, cioè quello che riguarda gli anni 1521-1606, può essere suddiviso in due distinte parti: ...
Read More »I forti spagnoli dell’isola di Tidore, 1606-1663
3.0 Le spedizioni spagnole alle Molucche dopo l’unione con il Portogallo Scritto da Marco Ramerini 4.0 I FORTI SPAGNOLI DELL’ISOLA DI TIDORE, 1606-1663 Come abbiamo già accennato, a partire dall’aprile 1606, dopo la conquista, da parte delle truppe di Acuña, della città di Ternate, gli spagnoli ebbero, nelle Molucche, come loro principale, e spesso, unico alleato il Re di Tidore. Essi ...
Read More »