Il governo di D. Jerónimo de Silva a Ternate, 1612-1617

CAPITOLO SESTO: IL GOVERNO DI D. JERÓNIMO DE SILVA, Marzo 1612-Aprile 1617

Gli spagnoli nelle Isole Molucche: 1606-1663/1671-1677. La storia della presenza spagnola nelle isole delle spezie Scritto da Marco Ramerini CAPITOLO SESTO: IL GOVERNO DI D. JERÓNIMO DE SILVA, Marzo 1612-Aprile 1617 L’ARRIVO DI D. JERÓNIMO DE SILVA A TERNATE Nei primi mesi del 1612 arrivarono a Ternate diverse navi a rinforzo dei presidi spagnoli nelle Molucche. Queste imbarcazioni facevano parte ...

Read More »

Il governo di Lucas Vergara Gabiria a Ternate, 1617-1620

CAPITOLO SETTIMO: IL GOVERNO DI LUCAS VERGARA GABIRIA, Aprile 1617-Febbraio 1620

Gli spagnoli nelle Isole Molucche: 1606-1663/1671-1677. La storia della presenza spagnola nelle isole delle spezie Scritto da Marco Ramerini CAPITOLO SETTIMO: IL GOVERNO DI LUCAS VERGARA GABIRIA, Aprile 1617-Febbraio 1620 L’ARRIVO DI LUCAS VERGARA GABIRIA A TERNATE Nell’aprile 1617 una galea venne inviata da Manila per avvertire Don Jeronimo dei nuovi avvenimenti1 e per informarlo della necessità della sua presenza ...

Read More »

Il governo di D. Luis de Bracamonte a Ternate, 1620-1623

CAPITOLO OTTAVO: IL GOVERNO DI D. LUIS DE BRACAMONTE, Febbraio 1620-1623

Gli spagnoli nelle Isole Molucche: 1606-1663/1671-1677. La storia della presenza spagnola nelle isole delle spezie Scritto da Marco Ramerini CAPITOLO OTTAVO: IL GOVERNO DI D. LUIS DE BRACAMONTE, Febbraio 1620-1623 L’ARRIVO DI D. LUIS DE BRACAMONTE A TERNATE Il nuovo governatore D. Luis de Bracamonte, arrivò a Ternate il 10 febbraio 1620, con una flotta comprendente 2 galere e tre ...

Read More »

Il governo di Pedro de Heredia a Ternate, 1623-1636

CAPITOLO NONO: IL GOVERNO DI PEDRO DE HEREDIA, Febbraio 1623-1636

Gli spagnoli nelle Isole Molucche: 1606-1663/1671-1677. La storia della presenza spagnola nelle isole delle spezie Scritto da Marco Ramerini CAPITOLO NONO: IL GOVERNO DI PEDRO DE HEREDIA, Febbraio 1623-1636 L’ARRIVO DI PEDRO DE HEREDIA A TERNATE Pedro de Heredia era un veterano delle Molucche, e come governatore stabilirà un record di permanenza dal momento che ininterrottamente sarà al governo delle ...

Read More »

Il governo di Pedro Muñoz de Carmona y Mendiola a Ternate, 1636-1640

CAPITOLO DECIMO: IL GOVERNO DI PEDRO MUÑOZ DE CARMONA Y MENDIOLA, Marzo (?) 1636-Gennaio 1640

Gli spagnoli nelle Isole Molucche: 1606-1663/1671-1677. La storia della presenza spagnola nelle isole delle spezie Scritto da Marco Ramerini CAPITOLO DECIMO: IL GOVERNO DI PEDRO MUÑOZ DE CARMONA Y MENDIOLA, Marzo (?) 1636-Gennaio 1640 L’ARRIVO DI PEDRO MUÑOZ DE CARMONA Y MENDIOLA A TERNATE Il nuovo governatore di Ternate D. Pedro Muñoz de Carmona y Mendiola, nominato “alcayde”, governatore e ...

Read More »

Gli ultimi governatori spagnoli delle Molucche, 1640-1663

CAPITOLO UNDICESIMO: GLI ULTIMI GOVERNATORI SPAGNOLI DI TERNATE, 1640-1663

Gli spagnoli nelle Isole Molucche: 1606-1663/1671-1677. La storia della presenza spagnola nelle isole delle spezie Scritto da Marco Ramerini CAPITOLO UNDICESIMO: GLI ULTIMI GOVERNATORI SPAGNOLI DI TERNATE, 1640-1663 D. FRANCISCO SUÁREZ DE FIGUEROA Y ACEVEDO, gennaio 1640-1642 Il nuovo governatore D. Francisco Suarez de Figueroa era partito dalla Spagna per le Filippine nel 1608 assieme a D. Juan de Silva, ...

Read More »

Bibliografia sugli spagnoli nelle Isole Molucche: 1606-1663/1671-1677

BIBLIOGRAFIA

Gli spagnoli nelle Isole Molucche: 1606-1663/1671-1677. La storia della presenza spagnola nelle isole delle spezie Scritto da Marco Ramerini Questo studio è formato da 11 capitoli: 1: I primi contatti degli spagnoli con le Molucche 2: La conquista di Ternate 3: Il governo di Juan de Esquivel, Maggio 1606-Marzo 1609 4: Il governo di Lucas de Vergara Gabiria (che fa ...

Read More »

Le tre comete del 1618: una testimonianza dalle isole delle spezie, le Molucche

Scritto da Marco Ramerini Nel 1618 in Europa furono visibili tre comete molto luminose nello spazio di pochi mesi. Un evento rarissimo, al quale ci siamo avvicinati nel 1996-1997 con le due spettacolari comete di fine secolo: la Hyakutake e la ancor più spettacolare Hale-Bopp, che fu visibile a occhio nudo per ben 18 mesi. Anche le tre comete del ...

Read More »

The main fort of Fernando de Noronha: Fortress of Nossa Senhora Dos Remédios

The entrance gate and the front walls of the fort, Fortaleza de Nossa Senhora dos Remédios, Fernando de Noronha, Brazil. Author and Copyright Marco Ramerini

Written by Marco Ramerini. English text revision by Dietrich Köster. The fortress of Nossa Senhora dos Remédios is the most important fortification of the entire defensive system built on the island of Fernando de Noronha (Brazil) by the Portuguese in the eighteenth century and is located on a hill between the Bay of Santo António and the Praia do Cachorro. ...

Read More »

I forti periferici degli spagnoli alle isole Molucche (1606-1677)

Mappa delle Molucche, 1630

Scritto da Marco Ramerini, 2005-2021 In questo testo descrivo le informazioni che, negli anni, ho raccolto riguardo agli avamposti spagnoli nelle isole periferiche delle Molucche, quindi escludendo le isole di Ternate e Tidore. Il controllo spagnolo, infatti, non si limitò soltanto alle due isole principali di Tidore e Ternate, che sono trattate in dettaglio in altri miei studi.1 Gli spagnoli ...

Read More »

San Rafael de Velasco mission, Chiquitania, Bolivia

San Rafael de Velasco mission (1696), Bolivia. Photo Copyright by Geoffrey A. P. Groesbeck

Written by Geoffrey A. P. Groesbeck  San Rafael de Velasco, the second oldest mission settlement in the Chiquitania, was established in 1696 by the Jesuit missionaries Juan Bautista Zea and Francisco Hervás (each of whom later co-founded two other missions). It was settled largely as what was then anticipated as an eventual way stop along the road to other Jesuit ...

Read More »

Santa Ana de Velasco mission, Chiquitania, Bolivia

Santa Ana de Velasco mission, Bolivia. Photo Copyright by Geoffrey A. P. Groesbeck

Written by Geoffrey A. P. Groesbeck  Santa Ana de Velasco, founded in 1755, holds the distinction of being the only Chiquitos mission founded by one individual, the Jesuit missionary Julián Nogler. It is also is the only settlement that has its original church almost wholly intact (restoration on it is ongoing), which also happens to be the only church built ...

Read More »